CONSEGNA GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 250€

Anelli con pietre.

Per quanto riguarda la cura dell’anello, non ci sono divieti in assoluto dal momento che, sia il tipo di metallo che la maggior parte delle pietre utilizzate non patiscono il contatto con altre sostanze*, ma, trattandosi di un gioiello delicato, consiglio di non indossarlo se si stanno svolgendo lavori manuali che potrebbero danneggiarlo (ad esempio: giardinaggio, ceramica, sport, mentre cucini o lavi i piatti) indossarlo come ultimo accessorio prima di uscire di casa, in modo che le punte non rischino di agganciarsi ai vestiti, e toglierlo durante la notte.

Se una delle punte del castone dovesse impigliarsi o subire un forte stress, potrebbe sollevarsi o inclinarsi e, una volta indebolita, non riuscire più a trattenere saldamente la pietra.

Questo tipo di incidenti può non avvenire mai, capitare dopo anni o succedere anche il giorno dopo dell’acquisto, per cui consiglio non solo di prestare attenzione e trattare con la dovuta cura il gioiello, ma anche di far controllare la solidità delle punte nel caso vi accorgeste di qualche involontario incidente.

Pulizia

Nel caso desiderassi pulire l’anello con un metodo fai-da-te, puoi immergerlo per una notte in un bicchiere di alcol e poi strofinarlo, con delicatezza, con un vecchio spazzolino da denti.

Tornerà come nuovo!

Questo trattamento va bene per gioielli in oro 18k e per la maggior parte delle pietre, non va bene per i gioielli con perle e coralli e può essere aggressivo per pietre come opali e calcedoni*.

Finiture

L’oro come tutti i metalli con il tempo si consuma, l’usura in particolare tende a modificare la superficie degli anelli.

Le superfici lucide progressivamente si rigano ed opacizzano, quelle graffiate si uniformano, quelle martellate possono resistere un po’ di più, trattandosi di una lavorazione che segna il metallo maggiormente in profondità, ma risentono comunque del tempo. 

Questo dipende non solo dagli anni, ma anche dal tipo di lavoro che si fa, specialmente se l’anello lo si indossa con continuità.


La cosa positiva dell’oro, rispetto ad altri metalli, è che si può sempre lavorare, perciò se si desidera far tornare la superficie come il primo giorno è possibile. Se ti stai chiedendo se e quando è meglio intervenire, sappi che non esiste una regola uguale per tutti:

c’è chi riprende la finitura ogni anno, c’è chi aspetta più anni e chi preferisce tenerla con i segni del tempo che passa.


*Per sapere se il gioiello acquistato monta delle pietre che necessitano di particolari attenzioni, al momento dell'acquisto fai riferimento alla voce CURA E MANUTENZIONE presente nella pagina prodotto.

Prodotti, blog, news

ti aspettiamo in lab

Se desideri vedere uno o più gioielli in particolare ricorda di segnalarlo nelle note nell’apposito spazio del form a fianco, così potremo controllarne la disponibilità e avvisarti in caso non riuscissimo ad averli pronti per la data fissata.